Cosa vedere a Genova in un giorno: ecco i miei consigli di viaggio tra arte, palazzi storici, hotel sorprendenti e incantevoli borghi marittimi!
Non stupisce che Genova sia la fucina della musica d’autore italiana. È al contempo vivace e malinconica, caotica, piena di tesori invisibili a uno sguardo distratto. Non ama rivelarsi immediatamente, al primo impatto pare diffidente, ma quando si lascia andare sa a travolgere col proprio fascino complesso.
Visitare Genova richiederebbe tanto tempo, per poter scoprire tutte le gemme nascoste che contiene. Tuttavia, se il tempo a disposizione non è tantissimo, vi lascio i miei consigli su cosa vedere a Genova in un giorno.
Genova | Cosa vedere nel centro storico
Il centro storico di Genova si può facilmente visitare a piedi: i maggiori punti d’interesse sono tutti vicini e l’unico suggerimento è di partire con scarpe comode e una bottiglietta d’acqua! Per quanto le dimensioni del centro siano contenute, le continue salite e discese potrebbero affaticare non poco.
Genova | I carruggi
I carruggi sono i vicoli più celebri di Genova, decisamente da vedere. Sono il modo migliore per entrare in contatto con lo spirito di una città così piena di suggestivi contrasti.
Il modo più semplice per scoprire i carruggi è perdervisi. Esplorarli senza meta.
Entrare nelle botteghe artigiane, assaggiare una focaccia, godere di un’autenticità senza tempo.
Genova | Il Palazzo Ducale
Il Palazzo Ducale è uno dei gioielli di Genova. Risalente al XIII Secolo, oggi funge da spazio espositivo per mostre ed eventi.
Non dimenticate di salire in cima al palazzo per godere di una vista spettacolare su Piazza De Ferrari!
Genova | Piazza De Ferrari
Piazza De Ferrari è la più celebre piazza di Genova, sempre vivace, sede di numerosi eventi.
La sua fontana, una delle icone della città, risale agli anni ’30 e talvolta la sua acqua viene colorata per occasioni speciali.
Genova | I Palazzi dei Rolli
I Palazzi dei Rolli sono decisamente da vedere. Si tratta di un complesso di edifici nobiliari risalenti al periodo tardo rinascimentale e barocco.
Sono accomunati da spettacolari scalinate all’ingresso, cortili e logge sui giardini, interni decorati con stucchi e affreschi.
Annualmente in primavera si tengono i “Rolli days” per visitare questo patrimonio della città di Genova dal valore inestimabile.
Genova | La Cattedrale di San Lorenzo
La Cattedrale di San Lorenzo è la chiesa più importante di Genova. Dal 1098, anno della sua costruzione, viene nei secoli adattata agli stili architettonici del momento, assumendo le caratteristiche dell’architettura romanica, poi dell’architettura gotica, poi di quella manierista, fino all’aspetto attuale che risale a un restauro di fine Ottocento che ridona valore alle parti medievali.
Genova | L’affascinante Porto Antico
Il Porto Antico è uno dei simboli di Genova, decisamente da visitare.
È qui che potrete trovare il celebre Acquario di Genova, Porta Siberia e godere di una vista splendida della Lanterna.
Genova | Il borgo incantevole da vedere: Boccadasse
A pochi chilometri dal centro storico si può raggiungere il caratteristico borgo di Boccadasse, uno dei luoghi più suggestivi della zona.
ll borgo di Boccadasse è iconico per le proprie casette colorate, la piccola spiaggia, i ristoranti e i bar perfetti per un aperitivo al tramonto vista mare.
Genova | Il miglior punto panoramico: Spianata Castelletto
Spianata Castelletto è il punto panoramico più caratteristico da vedere.
È un belvedere facilmente raggiungibile grazie a un ascensore che lo collega a Piazza Portello e permette di godere di un’incantevole vista sulla città, sul porto, sulle casette dei vicoli sul Teatro dell’Opera e sulle colline circostanti.
Genova | L’hotel sorprendente: Hotel Bristol Palace
Durante la mia visita a Genova sono stato ospite dell’Hotel Bristol Palace, vero e proprio gioiello del Liberty genovese.
La leggenda vuole che anche Alfred Hitchcock, due volte ospite dell’hotel, sia stato ispirato dalla sua iconica scala ellittica per il suo film Vertigo.
Si tratta di un Hotel 4 stelle, in pienissimo centro, nel cuore della via dello shopping a pochi passi da Piazza De Ferrari.
Oltre all’Hotel, particolarmente degno di nota è anche il Ristorante Giotto, che offre sia ai clienti pernottanti sia alla clientela esterna una ricca proposta di piatti attenti alla tradizione.
Quindi, spero che i miei consigli su cosa vedere a Genova in un giorno siano stati utili!
Vi consiglio anche di dare un’occhiata alle Storie in Evidenza sul mio profilo Instagram per avere una prospettiva più completa sui luoghi da visitare a Genova! Ecco il link: https://www.instagram.com/thererumnatura/
E buona visita!